Quanto stare a Roma? Più che potete. Ogni volta che vado vedo sempre cose nuove, questo perché la città ha mille attrattive interessanti da vedere, quindi il tempo per visitarla tutta non è mai abbastanza.
Se avete la possibilità di tornare, il mio consiglio comunque è quello di stare 2, 3 giorni, al massimo 4, per assaporare poi nuovamente in un altro viaggio tutto quello che Roma ha da dare.
Ma parlerò più approfonditamente di come scegliere cosa vedere più avanti, nella sezione Attrazioni.
Se si ha intenzione di visitare Roma senza spendere una fortuna, la città offre numerose soluzioni, assolutamente perfette come punto di partenza per esplorare la capitale.
Bisogna fare attenzione però. Ad esempio, la zona a ridosso della stazione Termini è ricca di hotel, B&B e case vacanze economiche, ma bisogna scegliere con cura l’alloggio in quanto, come in quasi tutte le grandi città, le aree intorno alle stazioni sono notoriamente frequentate da persone non proprio raccomandate o male intenzionate.
https://www.voyagetips.com/it/dove-dormire-a-roma/
Per non dilungarmi troppo vi consiglio di andare a questo link, che trovate in descrizione, perchè fornisce approfondimenti quartiere per quartiere. Questa pagina offre ottime informazioni che vi aiuteranno a trovare la perfetta locazione in base alle vostre esigenze.
Io personalmente ho sempre preferito il quartiere di Trastevere che è uno dei quartieri più alla moda di Roma. Non è esattamente un quartiere silenzioso, ma si può trovare l’autentica Roma, nonché il miglior posto dove soggiornare se desiderate vivere la città come una persona del luogo.
Gli hotel qui costano circa il 30% in meno rispetto al centro storico e in questo quartiere ci sono molti ostelli della gioventù. Inoltre è possibile trovare soluzioni economiche anche su Airbnb, come camere e appartamenti.
Per la ricerca potete seguire questo mio vecchio tutorial :
In un solo giorno noi abbiamo utilizzato tram, autobus, metro e treno. Questo per farvi capire quante siano le possibilità per muoversi a Roma. Utilizzando una tra queste combinazioni, è possibile arrivare ovunque a Roma.
Per semplificare le cose e risparmiare vi consigli di acquistare uno dei seguenti biglietti turistici.
Se però avete intenzione anche di visitare musei o attrazioni, vi consigli di considerare la Roma Pass, la card turistico-culturale della città. Ti permette di utilizzare tutti i mezzi del trasporto pubblico all’interno del territorio di Roma Capitale, usufruendo inoltre di varie agevolazioni in musei, monumenti, attrazioni e servizi turistici. In questo modo potrete risparmiare oltre che sui mezzi di trasporto, anche sulle Attrazioni.
https://www.turismoroma.it/it/pagina/bus-tram-e-metro
Le attrazioni di certo a Roma non mancano: Colosseo, Fontana di Trevi, Musei Vaticani, San Pietro ,Castel Sant’Angelo… potrei continuare così per ore. Oltretutto Roma non è solo legata alla storia antica, ci sono anche attrazioni come: Cinecittà e Cinecittà World (il parco di divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema). Tra i tanti set presenti in quest’ultima, è anche possibile andare su una biga trainata da cavalli, nella stessa arena usata come location per il film “Ben Hur” .
Come fare allora a decidere cosa vedere ?
Io vi consiglio di utilizzare “Visit a city”, un’ app che ha anche un sito internet e permette di pianificare le vostre visite nelle città. E’ possibile utilizzare programmi già impostati e variarli, oppure crearne da zero.
Ogni giornata è costituita da un piano con diverse attrazioni e ognuna di queste è completa di prezzi, durata consigliata per la visita, orari di chiusura e apertura. Inoltre fornisce un servizio di navigazione da un’attrazione all’altra.
Nello specifico trovate degli itinerari già pronti da uno a 7 giorni, che potete modificare comodamente da Pc e che poi ritroverete nell’app del cellulare nella sezione My Plans, o se preferite potrete crearne uno da zero.
Sarete in grado quindi, di capire cosa sia possibile vedere nel numero di giorni da voi pianificato, e magari variare la durata del viaggio se il tempo non è adeguato.
https://www.visitacity.com/en/rome
Unico neo, l’app e il sito sono in inglese, ma grazie all’utilizzo delle icone è facilmente comprensibile anche a chi non sa bene la lingua.
Se volete spendere poco e andare sul sicuro, come tutte le grandi città anche Roma è piena di famose catene di ristorazioni come: Mc Donald, Kfc, Roadhouse ecc.
Un’altra buona alternativa, se volete spendere poco o avete fretta, è lo street food. Se trovate il “porchettaro” non potete perdervi una di queste prelibatezze. Pensate che a distanza di anni, mio figlio, confrontandolo con altro cibi da strada mi ripete “mai come il porchettaro di Roma”.
Anche la Pinsa Romana è un’ ottima soluzione economica e pratica per chi deve visitare la città.
Il mio consiglio finale però ricade nuovamente su Trastevere, dove troverete ottime trattorie e bar aperti tutto il giorno, un luogo perfetto in cui mangiare del cibo locale ad un buon prezzo.
Quindi, fate una ricerca su Tripadvisor , non c’è che l’imbarazzo della scelta e decidete quello che fa per voi.
Ultimo consiglio finale “Prenotate in anticipo”, sia i ristoranti che le attrazioni, pensate che Le Domus Romane di Palazzo Valentini, che vi suggerisco, le abbiamo dovute vedere con la visita guidata in inglese perché quella in italiano era esaurita.
☆ Se il video ti è piaciuto ISCRIVITI:
https://www.youtube.com/channel/UC5x3_287E76_ShsAfN8Vx-g?sub_confirmation=1
✈ Facebook – https://www.facebook.com/TrickyTravels.ita
✈ Instagram – https://www.instagram.com/trickytravels.ita
✈ Twitter – https://twitter.com/Trickytravelsit
✈ Sito Web – https://trickytravels.it
✈ Youtube – https://www.youtube.com/c/trickytravels
✈ Quora – https://it.quora.com/blog/Organizza-le-tue-vacanze-low-cost-risparmiando
Buon Viaggio! Da Andrea
#trickytravels # #
Tricky travels 2022
Ostelli l'alternativa agli hotel economici - Guida a Hostelworld.com link a Hostelworld.com https://hostelworld.prf.hn/click/camref:1011lwKFr/ar:trickytravels Se…
Indeciso sull'acquisto del biglietto aereo? Ecco come sfruttare AirHint per prendere la decisione giusta! Siete…
Risparmia sui voli con FlyThePrice: il segreto per trovare biglietti aerei economici! Scopri come risparmiare…
Zaino VMIKIV 2023: il bagaglio a mano ryanair 40x20x25 perfetto per i tuoi viaggi low-cost…
Evolution Travels: come funziona il CRS Etway e i vantaggi per prenotare i tuoi viaggi…
Prenotare con Airbnb: risparmia denaro utilizzando "date flessibili" e ricerca per zone" Ciao a tutti,…