Tracker Android Meglio degli AirTag? Prova in Aeroporto!

Tracker Android Meglio degli AirTag? Prova in Aeroporto!

Ciao a tutti! Oggi parliamo di un accessorio super utile per chi ama viaggiare e vuole tenere sotto controllo le proprie valigie, gli effetti personali o, perché no, anche i propri figli: i tracker Bluetooth. Fino a poco tempo fa, sembrava che solo con gli AirTag di Apple fosse possibile usare tag che funzionassero discretamente, ma ora, finalmente, anche noi possessori di Android abbiamo delle ottime alternative! Nello specifico, vedremo come questi piccoli dispositivi possono salvarci la vita (o almeno le nostre valigie!) durante i viaggi e confronterò due dei migliori tracker per Android sul mercato: il Chipolo ONE Point e il Moto Tag.


Perché i Tracker Sono Indispensabili?

Immaginate questa scena: siete in aeroporto, in attesa dei vostri bagagli, il nastro si ferma e la vostra valigia non c’è. Panico! Oppure, pensate a un’altra situazione: come ho fatto io a Barcellona, potete infilare un tracker nello zaino per avere qualche possibilità di ritrovare i documenti se doveste subire uno scippo, magari nelle Ramblas. O ancora, infilare un tracker nella tasca di vostro figlio può darvi un punto di riferimento se si allontana nella folla o si perde in una città sconosciuta. Con un tracker, questi incubi possono diventare solo brutti ricordi.

I tracker vi permettono di:

  • Localizzare i bagagli: Sapere sempre dove si trova la vostra valigia, anche se non è sul vostro aereo.
  • Ritrovare oggetti smarriti: Chiavi, portafogli, zaini, o qualsiasi cosa a cui attaccate il tracker.
  • Avere tranquillità: Viaggiare con la consapevolezza di poter rintracciare i vostri beni e i vostri cari.

 

E tu, hai mai perso qualcosa di importante in viaggio o nella vita di tutti i giorni? Fammi sapere nei commenti la tua esperienza con i tracker o se hai mai usato un AirTag!


Apple AirTag e la sua Rete

Prima di addentrarmi nel mondo Android e passare al mio confronto, è doveroso menzionare l’AirTag di Apple. Questo piccolo tracker ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo al ritrovamento degli oggetti smarriti per gli utenti iOS. L’AirTag si appoggia all’immensa e diffusa rete “Dov’è” di Apple, composta da centinaia di milioni di iPhone, iPad e Mac in tutto il mondo. Quando un AirTag si trova nelle vicinanze di uno di questi dispositivi, la sua posizione viene aggiornata in modo anonimo e crittografato e inviata al proprietario, che può vederla sull’app Dov’è. Questo sistema garantisce una copertura eccezionale, permettendo di localizzare gli oggetti anche a grandi distanze.

Potete trovare l’Apple AirTag su Amazon: https://amzn.to/4nmwz9L


Perché la Rete “Trova il mio dispositivo” di Android è un Game Changer?

Fino a poco tempo fa, Apple aveva un enorme vantaggio in questo campo. La maggior parte degli altri tracker Android si basavano su reti proprietarie più piccole e meno diffuse. Ma ora, finalmente, esistono tracker Android che funzionano  con l’app “Trova il mio dispositivo” di Google e sfruttano la vastissima rete “Trova il mio dispositivo” di Android che è ora analoga a quella di Apple e offre una copertura e una precisione comparabili.

Tra questi, il Chipolo ONE Point e il Moto Tag si appoggiano a questa enorme rete globale di milioni di dispositivi Android.

Ecco i vantaggi principali di questa rete:

  • Copertura globale: Se il vostro oggetto smarrito si trova nelle vicinanze di qualsiasi dispositivo Android connesso alla rete “Trova il mio dispositivo”, la sua posizione viene aggiornata e inviata a voi. Questo significa che potete trovare i vostri oggetti praticamente ovunque nel mondo, anche se non siete voi a essere vicini.
  • Precisione migliorata: La rete combina segnali GPS, Wi-Fi e Bluetooth per fornire dati di posizione più precisi.
  • Privacy e sicurezza: La posizione dei dispositivi sulla rete “Trova il mio dispositivo” è crittografata end-to-end, garantendo che solo voi abbiate accesso ai dati di localizzazione.

Rete “Trova il mio dispositivo” (Google/Android)

Rete “Dov’è” (Apple/iOS)

 

Caratteristica
Stima dispositivi attivi totali
Oltre 3,3 miliardi (giugno 2025)

🔗 Fonte: DemandSage

Oltre 2,35 miliardi (gennaio 2025)

🔗 Fonte: MacRumors / Tim Cook

Dispositivi che contribuiscono alla rete
Stima: oltre 1 miliardo

di dispositivi Android compatibili (Android 9+)

🔗 Fonte: Google Blog

⚠️ Nessun numero ufficiale confermato

Stima: circa 1 miliardo

di dispositivi (dato del 2021)Include iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, AirPods,

🔗 fonte: Apple

⚠️ Nessun numero ufficiale confermato

Tecnologia principale
Bluetooth Low Energy (BLE)UWB (Ultra Wideband) su alcuni dispositivi compatibili (es. Moto Tag)
Bluetooth Low Energy (BLE)UWB su dispositivi compatibili (es. AirTag, iPhone 11 e successivi)
Privacy e sicurezza
– Posizione crittografata end-to-end

– Avvisi per tracker sconosciuti-

– Supporto cross-platform (Android e iOS) dal 2024

– Posizione crittografata end-to-end

– Avvisi per tracker sconosciuti

– Meccanismi anti-stalking integrati

Chipolo ONE Point vs. Moto Tag: La Battaglia dei Tracker Android

Caratteristiche Comuni dei Tracker Android

Sia il Chipolo ONE Point che il Moto Tag offrono funzionalità essenziali che li rendono eccellenti per noi utenti Android. Permettono di far suonare il tracker quando è vicino e mostrano l’ultima posizione sulla mappa direttamente nell’app “Trova il mio dispositivo”. Inoltre, entrambi includono avvisi per tracker sconosciuti per la vostra privacy e utilizzano entrambi una batteria CR2032 sostituibile con circa un anno di autonomia.

Entrambi questi tracker sono ottime scelte per gli utenti Android, ma hanno alcune caratteristiche che li distinguono e che ora andrò ad analizzare.


Chipolo ONE Point

  • Design: È piccolo, circolare, con un foro integrato per il portachiavi, il che lo rende molto pratico da attaccare a qualsiasi cosa.
  • Resistenza: È resistente agli spruzzi (IPX5).

Potete trovare il Chipolo ONE Point su Amazon: https://amzn.to/4nm6JCJ


Moto Tag

  • Design: È simile e ha misure compatibili con gli accessori dell’AirTag di Apple, anche se richiede un accessorio per essere attaccato agli oggetti.
  • Resistenza: È resistente all’acqua e alla polvere (IP67), il che lo rende più robusto del Chipolo ONE Point.
  • Funzionalità particolari:
    • Localizzazione precisa: Sfrutta sia il Bluetooth che l’Ultra Wideband (UWB) per una localizzazione incredibilmente precisa, specialmente se il vostro telefono supporta l’UWB. Questo link può spiegarvi di più: Motorola aggiorna i Moto Tag e la ricerca tramite UWB arriva su Android
    • Telecomando per fotocamera: vi è un pulsante che vi permette di scattare foto a distanza.

Potete trovare il Moto Tag su Amazon: https://amzn.to/4nVMxb2


Il Mio Test Sul Campo in Aeroporto

Per darvi una prova tangibile dell’efficacia di questi tracker, ho deciso di metterli alla prova in una situazione reale: l’aeroporto di Bologna e Tirana.

Ho preparato un esperimento semplice ma significativo: ho inserito entrambi i tracker all’interno di una valigia e ho monitorato gli spostamenti in tempo reale. Ho seguito il percorso della valigia dal momento del check-in, attraverso il labirinto dei nastri trasportatori, fino al carico sull’aereo e al ritiro bagagli.

Considerando i dati che ho acquisito, ho potuto verificare che il Moto Tag riceveva più aggiornamenti più frequenti della posizione rispetto al Chipolo. Inoltre, la sua posizione sembrava più accurata, probabilmente grazie alla tecnologia UWB (Ultra Wideband). Detto questo, è importante sottolineare che anche il Chipolo ha fatto un lavoro discreto, fornendo aggiornamenti sufficienti a tracciare la valigia e a ritrovare un oggetto disperso. Entrambi si sono dimostrati validi strumenti per la tranquillità in viaggio!


Conclusione

Sia il Chipolo ONE Point che il Moto Tag sono eccellenti tracker per gli utenti Android e, finalmente, ci offrono la stessa tranquillità che gli utenti Apple avevano con gli AirTag. Se cerchi un tracker compatto con un foro per il portachiavi integrato e un suono un po’ più forte dal buzzer, il Chipolo ONE Point è un’ottima scelta. Se invece preferisci una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere, insieme alla possibilità di sfruttare l’UWB per una localizzazione ancora più precisa, il Moto Tag potrebbe fare al caso tuo.

Spero che questo video ti sia stato utile! Se hai domande o esperienze da condividere, lascia un commento qui sotto. Non dimenticare di mettere un like e iscriverti al canale per altri consigli utili sui viaggi e la tecnologia! Ciao e al prossimo video!

www.trickytravels.it

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *