Noleggio Auto Low Cost Grecia/Albania con Rent From Locals (Tutorial)
Se state programmando un viaggio in Grecia o Albania e avete intenzione di noleggiare un’auto, il metodo più economico e conveniente è Rent From Locals. Potrete noleggiare un’auto senza carta di credito con costi di deposito bassi e scegliere persino l’assicurazione completa. Ma cos’è esattamente Rent From Locals? È una piattaforma simile ad Airbnb, dedicata al noleggio auto tra privati o agenzie di noleggio locali. Prima di spiegarvi come funziona, vi invito a utilizzare uno dei 2 link che trovate in descrizione per accedere a Rent From Locals Albania o Grecia:
Rent From Locals Albania 🔗
https://www.rentfromlocals.al/en?linkId=lp_068798&sourceId=trickytravels&tenantId=rentfromlocals
Rent From Locals Grecia 🔗
https://www.rentfromlocals.gr/?linkId=lp_034538&sourceId=trickytravels&tenantId=rentfromlocals
I due siti sono praticamente identici, l’unica cosa che varia sono le destinazioni proposte nel menu a tendina: località greche per uno, albanesi per l’altro.
Cliccare su uno di questi link, se siete intenzionati a noleggiare un’auto, non vi costerà nulla di più, ma aiuterete a sostenere il canale. Il punto di forza di questo sito internet è di rendersi garante tra il cliente e il noleggiatore, un po’ come fa Airbnb per i propri alloggi, tanto che sul sito troviamo scritto: “Prenotando tramite Rent From Locals, potete contare sul nostro supporto costante durante l’intero processo di noleggio: dalle richieste iniziali fino all’assistenza dopo la fine del noleggio. Nell’improbabile eventualità che il proprietario non soddisfi le aspettative, potrete ottenere un rimborso completo e vi offriremo veicoli alternativi per assicurarvi una soluzione adeguata alle vostre esigenze.” Vediamo tramite un esempio pratico, proviamo a noleggiare un’auto per una settimana dall’aeroporto di Tirana.
Una volta arrivati alla pagina principale del sito, non preoccupatevi se la trovate in inglese: potrete selezionare la lingua nella pagina successiva. Inseriamo quindi la località di ritiro (“Pick-up location”) e quella di consegna (“Drop-off location”). Se il luogo di riconsegna è lo stesso del ritiro, lasciate selezionato “Same as pick-up”. Compilate poi la data e l’ora di ritiro in “Pick-up time” e la data e l’ora di riconsegna in “Drop off time”. Se desiderate l’assicurazione completa, spuntate “I need full insurance”, altrimenti potrete selezionarla anche in seguito.
Arriverete quindi nella pagina in cui vi verranno proposte diverse auto. Innanzi tutto, selezionate in alto a destra, se lo desiderate, la lingua italiana. Poi, sulla sinistra, scegliete tra i filtri proposti per trovare l’auto perfetta per voi: potrete scegliere le dimensioni del veicolo, l’anno di produzione, il tipo di cambio (automatico o manuale), il tipo di carburante, i tipi di assicurazione che preferite (casco, completa, ecc.), se è necessario un deposito, la modalità di pagamento e, infine, se avete intenzione di attraversare il confine. Una volta effettuate le vostre scelte, premete sul tasto “Aggiorna” e la lista delle possibili soluzioni verrà aggiornata.
Ora non vi resta che scegliere l’auto che fa per voi. Per ogni mezzo vedrete il prezzo al giorno, il relativo sconto, l’icona e il nome del proprietario con le relative valutazioni e il rapporto tra prenotazioni richieste e accettate. Poi vi spiegherò cosa significa.
Selezionato un veicolo, vi troverete in una nuova pagina dove troverete tutte le informazioni del veicolo e le foto, inoltre i prezzi di eventuali supplementi, come ad esempio la consegna fuori dall’orario lavorativo, l’assicurazione completa o, come serve a me, il seggiolino per bambino, e le modalità di pagamento.
Sulla destra trovate alcune informazioni sul noleggiatore e la possibilità di contattarlo direttamente tramite il pulsante “Contatta”. Ora, se volete procedere, vi basterà premere sul tasto “Continua”; vi verrà chiesto di registrarvi se non lo siete ancora. Lo potete fare cliccando su “Crea nuovo account” oppure, più semplicemente, usando il vostro account Google.
A questo punto vi verrà ricapitolato tutto e dovrete aggiungere eventuali opzioni. Io, ad esempio, aggiungerò l’assicurazione completa al costo di 10€ al giorno. Potrete anche aggiungere delle maggiorazioni se la città di ritiro è diversa da quella scelta all’inizio o se è diversa da quella della consegna. Aggiungerò poi il seggiolino per bambino. Ora non vi resta che inserire i miei dati e pagare. Inizialmente dovrete pagare solo l’importo prepagato, che in questo esempio è di circa €34 (il 10%), ma in questo caso, come potete vedere, il proprietario del veicolo richiede una garanzia di €100 per questa prenotazione. La garanzia è gestita da Rent From Locals e viene bloccata sulla vostra carta insieme all’importo prepagato. Viene utilizzata solo in caso di mancata presentazione e viene completamente rimborsata se il cliente si presenta come previsto o cancella entro i termini consentiti. L’importo totale bloccato sulla vostra carta è di €134, che comprende sia la garanzia che l’importo prepagato.
Inserite quindi i vostri dati, il numero di telefono e lasciate un messaggio per il proprietario con i vostri dettagli di arrivo (ora/numero del volo/indirizzo di consegna, ecc.).
Inserite i dati della carta e pagate.
A questo punto vi si aprirà una chat in cui verrà scritto: “Una richiesta è stata autorizzata. In attesa dell’approvazione del provider.” Questo perché non è detto che il proprietario del mezzo acconsenta a noleggiarvi l’auto, proprio come accennavo prima. Il sito funziona un po’ come Airbnb, per cui anche i noleggiatori hanno la possibilità di lasciare recensioni e valutazioni sui clienti e, in base a queste, possono decidere se consentire o negare il noleggio. Rent From Locals è pensato per creare una comunità di noleggio affidabile, e questo include un meccanismo di feedback bidirezionale.
Se il noleggiatore accetterà la vostra richiesta, riceverete un’email di conferma con la ricevuta della prenotazione. Io ho ricevuto anche un messaggio su WhatsApp. A questo punto, se andrete sul sito, troverete una spunta rossa sul vostro account e, entrando nei messaggi, troverete il messaggio di richiesta accettata, oltre che nella sezione “Le mie prenotazioni“. Fate attenzione perché non è finita qui: dovrete infatti entrare nel messaggio e caricare qui il vostro documento d’identità e la patente di guida, che generalmente sono richiesti per il contratto di noleggio. Il caricamento è possibile solo tramite telefono cellulare.
Una volta caricati i documenti e ricevuta la conferma finale, la prenotazione è conclusa.
Un grande vantaggio di questo sito è la trasparenza offerta dalle recensioni reali dei noleggiatori. Nella pagina di ogni auto, sopra il pulsante “Contatta”, troverete l’immagine e il nome del proprietario. Cliccando sul nome, si aprirà la sua pagina profilo. Qui potrete leggere una descrizione, esplorare tutti i veicoli disponibili e, soprattutto, consultare in fondo le recensioni lasciate da altri utenti, complete di data e modello di auto noleggiato. Sebbene manchi un filtro per modello, queste preziose testimonianze vi aiuteranno a noleggiare con maggiore serenità, evitando sorprese sgradite.
il gioco , o meglio il noleggio è fatto! Spero che questa guida a Rent From Locals vi sia stata utile per il vostro viaggio in Grecia o Albania. Trovate i link in descrizione per noleggiare la vostra auto in modo semplice ed economico, supportando al contempo il canale. Buon viaggio!