Addio agenzie di viaggi? Mindtrip AI: l’intelligenza artificiale che organizza i tuoi viaggi!
Ciao a tutti e benvenuti su Tricky Travels! In un mio precedente video vi avevo parlato di come utilizzare ChatGPT per organizzare i viaggi, ma oggi voglio presentarvi qualcosa che porta l’esperienza a un livello superiore: Mindtrip AI. Questo è il primo strumento AI dedicato esclusivamente ai viaggi che mi ha davvero stupito!
Immaginate un assistente personale capace di creare itinerari su misura, consigliarvi attrazioni nascoste e aiutarvi a organizzare tutto con pochi clic. Mindtrip AI vi fornisce mappe, calendari e una flessibilità infinita per personalizzare il vostro viaggio. Inoltre, riesce a trovare i migliori hotel in base al vostro budget e alle vostre esigenze, rendendo l’organizzazione semplice e veloce.
La cosa migliore? È completamente gratuito! Che siate viaggiatori esperti o alle prime armi, Mindtrip AI ha davvero qualcosa di unico da offrire. Scopriamolo insieme!”
Partiamo col dire che Mindtrip.ai non ha una traduzione in italiano, ma una volta arrivati alla chat potrete tranquillamente scrivere in italiano. Il sito è molto intuitivo e semplice da utilizzare. Per iniziare, dovrete registrarvi utilizzando un indirizzo email oppure, più semplicemente, tramite il vostro account Google. Una volta completata la registrazione, vi mostrerò come creare un viaggio di esempio.
Esempio pratico: Viaggio in Albania
Per testare Mindtrip.ai, faremo un esempio pratico di un viaggio di una settimana in Albania per due persone con un budget limitato.
Esistono due modi per creare l’itinerario, entrambi portano allo stesso risultato e, in entrambi i casi, l’itinerario può essere modificato tramite chat.
Il primo metodo consiste nell’iniziare semplicemente a chattare, descrivendo le proprie preferenze di viaggio. Ad esempio, si può scrivere:
“Crea un tour di una settimana in Albania, ottimizzato per tempi e distanze, per due persone con un budget limitato. L’arrivo e la partenza sono previsti dall’aeroporto di Tirana. Desidero trascorrere una notte a Tirana, una notte a Berat e le restanti notti a Ksamil. Vorrei visitare le spiagge più belle, come Gjipe Beach, e siti storici e culturali, cercando di contenere i costi.”
Mindtrip.ai genererà un itinerario in inglese. Se non si conosce bene l’inglese, basta digitare: “Puoi tradurlo in italiano?” e Mindtrip.ai lo tradurrà.
Il secondo metodo, che definisco “guidato”, prevede l’utilizzo di una barra laterale che analizzeremo in dettaglio in seguito. Iniziamo cliccando in alto a destra su “Create a Trip”. Si aprirà una finestra in cui inserire i dati del viaggio:
- Where: scrivete la destinazione, ad esempio “Albania”.
- When: potrete scegliere tra date fisse, ideali se avete già prenotato il volo, oppure l’opzione “Flexible”, con cui selezionare il numero di giorni e il mese o i mesi di interesse.
- Who: indicate il numero e il tipo di viaggiatori. È persino possibile aggiungere animali domestici.
- Budget: scegliete il tipo di budget che preferite (economico, medio, alto).
Personalizzazione dell’esperienza
Passate al passaggio successivo, dove vi verrà chiesto che tipo di esperienza desiderate: storica, culturale, relax, ecc. Una volta selezionate le opzioni, cliccate su “Generate Itinerary”.
L’itinerario
A questo punto, si aprirà la chat vera e propria, con un itinerario completo descritto dettagliatamente. Sul lato destro troverete:
- Una tendina con l’itinerario.
- La possibilità di visualizzarlo come calendario o mappa interattiva.
Cliccando su qualsiasi elemento dell’itinerario (itinerario, calendario o mappa), si aprirà un pop-up con informazioni dettagliate, come foto, recensioni, orari e descrizioni di hotel e attrazioni. Inoltre, potrete modificare manualmente date e orari per personalizzare ulteriormente il vostro viaggio.
Nella vista calendario, ogni categoria (hotel, attrazioni, ecc.) avrà un colore diverso per rendere tutto più chiaro.
Personalizziamo il viaggio
Torniamo ora alla chat per affinare il nostro esempio. Proviamo a modificare l’itinerario con questa richiesta:
“Modifica il mio itinerario. Voglio pernottare solo una notte a Tirana, una a Berat durante il viaggio verso Ksamil, dove voglio soggiornare per i rimanenti 5 giorni. Il mio volo di andata arriva alle 10:30 a Tirana, mentre il volo di ritorno parte da Tirana alle 15:30.”
Come potete vedere, Mindtrip.ai riorganizza automaticamente il viaggio in base alle nostre esigenze.
Aggiungere preferenze specifiche
Se, ad esempio, chiedete:
“Voglio solo hotel con piscina e mezza pensione”,
Mindtrip vi mostrerà gli hotel che soddisfano i criteri di ricerca. Tuttavia, non li aggiungerà automaticamente all’itinerario. Per inserirli, cliccate sul simbolo “+” che appare nel pop-up dell’hotel. Se l’hotel non è di vostro gradimento, potete scorrere verso il basso per visualizzare le sezioni “Similar stays” (alloggi simili) o “Stays near” (alloggi nelle vicinanze). In entrambi i casi, premendo il tasto “Show more”, verranno visualizzati ulteriori hotel.” Unico neo: è necessario reinserire manualmente date e numero di ospiti
Prenotare con Mindtrip
Una volta completato l’itinerario, potete prenotare gli alberghi cliccando sul tasto “Book”. Mindtrip.ai è gratuito proprio perché guadagna una piccola commissione sulle prenotazioni, senza aumentare il prezzo all’utente finale.
Dalla tendina a destra dell’hotel, cliccate tasto “Book” a destra, che mostrerà un confronto tra i prezzi dei diversi fornitori, da cui potrete prenotare la camera.
Nella sezione Booking potete caricare le ricevute degli hotel che avete prenotato, così avrete tutto sotto controllo in un unico posto.
Vi lascio in descrizione il link al progetto di esempio di questo viaggio. Se vi interessa, potete usarlo così com’è o modificarlo come preferite: https://mindtrip.ai/inspiration/tour-albania/in-Y0zLzoIG?refId=u-B6uSiZ6H
Viaggi di gruppo
Una funzione molto interessante è la possibilità di invitare altre persone a collaborare. Dopo essersi registrati, gli invitati potranno non solo visualizzare l’itinerario, ma anche modificarlo e chattare in tempo reale. Questa opzione è particolarmente utile per chi sta organizzando viaggi di gruppo, rendendo la pianificazione semplice e coordinata.
Se viaggiate con amici o familiari, condividere l’itinerario e collaborare diventa estremamente semplice, facilitando l’organizzazione e riducendo lo stress. Per farlo, è sufficiente cliccare sul tasto “Invite” in alto a destra, dopodiché potrete inserire l’indirizzo email della persona con cui desiderate condividere il progetto e cliccare su “Invited”. In alternativa, se preferite non condividere informazioni con il sito, potete semplicemente copiare il link utilizzando il tasto “Copy link” e inviarlo tramite email. Inoltre, potrete scegliere il livello di riservatezza del progetto tramite il menu a tendina in basso a destra: “Anyone with the link” (chiunque abbia il link) o “Invite only” (solo invitati).
Uno strumento completo
Inoltre, Mindtrip.ai non si limita a prenotare voli e hotel: è uno strumento completo che vi aiuta a pianificare ogni aspetto del viaggio. Potrete prenotare attività e ristoranti direttamente dalla piattaforma, avendo tutto sotto controllo. E se temete di dimenticare qualcosa, niente paura: Mindtrip.ai vi supporta in ogni fase dell’organizzazione, permettendovi di rilassarvi e godervi il viaggio.
Conclusione
Date un’occhiata al link in descrizione per provarlo subito e rendere il vostro prossimo viaggio ancora più semplice. Se questo video vi è piaciuto, lasciate un like, iscrivetevi al canale e condividetelo con i vostri amici viaggiatori.
Ci vediamo nel prossimo video Buon viaggio!
#MindtripAI #TravelPlanning #ArtificialIntelligence #Travel #TravelPlanning #AI #TravelHack #Albania #TripItinerary #TravelAdvice #TravelTips #TripPlanning #Travelgram #Wanderlust #TravelBlogger #Innovation
Hai provato Mindtrip AI? Raccontami la tua esperienza nei commenti! ✈️😊